
Le tendenze con uno sguardo al passato
Il solstizio d’estate dà il benvenuto alla stagione estiva
L’arancione è il colore della creatività, il colore che simboleggia l’armonia, l’espansione e l’ambizione, il colore che basta indossarlo per essere pervasi dal buon umore. Che s’incontra con il primo giorno estivo dell’anno, con il famoso solstizio d’estate, quel giorno che con tutta la sua luce e potenza fa brillare il sole nelle tonalità aranciate.
Capire il contesto aiuta a comprendere la moda stessa, a vestire un capo e non a indossarlo.
Quest’estate le tendenze saranno leggermente diverse rispetto agli altri anni, non vestiranno soltanto un’unica stagione, perché nascono creando nuovi percorsi, partendo dalla propria storia: prendere il vintage, studiarlo e reinterpretarlo. Secondo Vogue Italia, è il “lusso necessario” di Giorgio Armani, è l’invito a “comprare meno” di Vivienne Westwood, è la “bellezza dell’identità in continua evoluzione” di Valentino. Questi sono i primi passi per una moda in evoluzione, una moda che sta cambiando e che va verso il futuro.
Ma questa SS 21 sarà la stagione del comfy (ciabatte, tailleur rilassati), del romanticismo (maniche a palloncino, t-shirt bon ton), del ritorno alla natura (con tessuti leggeri, e abiti chemisier) e del ritorno agli anni 90, gli anni del denim.
Noi di Mimì-Muà, possiamo semplicemente darti un piccolo consiglio, prendi un paio di pantaloni larghi in chambray, abbinali con una t-shirt bianca in stile bon ton, e vivi le tue giornate, e per la sera con un bell’abito lungo/corto in fibre naturali sei pronta per una serata in riva al mare.
Ragazze, penso che la moda stia andando verso un nuovo modo di sognare, quindi viviamolo al massimo!!
Sofia Tonola

