BACK
Events

Un lungo viaggio tra sogni e realtà

I protagonisti di questa storia sono quattro “architetti della moda”. Questo è un nuovo viaggio di Mimì Muà, che racconta di come l’immaginazione e i sogni siano lo strumento più potente di chi non vede confini.

Un nuovo negozio di moda in centro a Treviso

Una levataccia al mattino ci sta bene, se è accompagnata da una buona colazione con Mimì e Giuseppe. Questo viaggio, ci porterà fino a Treviso città di storia e di antica eleganza. Attraversiamo le nebbie del Po come se fossero nuvole, e dopo ore di viaggio le Dolomiti finalmente ci sorridono da lontano: Terra!

Arriviamo alla nostra meta. Ora c’è il sole protagonista, è lui che brilla sul foliage di quella bella cintura di verde intorno alle mura rinascimentali della città. Giallo, verde e arancio: la magia dell’autunno e delle sue luci inizia a crescere nei nostri occhi.

Piazza dei Signori

Abbiamo un appuntamento importante, dobbiamo ultimare i lavori per l’apertura del nuovo negozio Mimi- Muà proprio in centro! Corriamo Mimì!… Piazza dei Signori, Ristorante “da Pino”, Calle del Podestà e poco più in fondo nella piazzetta adiacente alla chiesa di San Vito e alla storica cereria “Torri”, ecco già sul posto Filippo e Federico, i nostri architetti. È qui, assieme a loro, che l’immaginazione, i sogni di Mimì e di Giuseppe, iniziano a fluire. Studiano con amore ogni angolino, ogni dettaglio.

Il negozio di Mimì è una casa magica: nell’aria la carezza del profumo di vaniglia e in sottofondo le note di un pianoforte. I colori della città sono dentro il negozio: nelle borse e nei vestiti i toni caldi degli affreschi che si trovano sugli edifici medievali, nei foulard le luci ondulate dei canali e poi il rosso, il verde, l’oro che nelle morbide sciarpe illuminano il Natale.

Dal soffitto scendono le decorazioni di foglie bianche che ondeggiano leggere. Come sarebbe bello un piccolo cadeau: un cioccolatino al gianduia avvolto in una carta argentata…possiamo quasi sentirne il sapore. Usciamo un attimo, anche se grazie alle grandi vetrine abbiamo avuto la sensazione di essere sempre stati anche fuori. Mimì guarda da lontano verso la porta immaginando il colore delle tende sopra alle vetrine, che si allungano sulla piazzetta. Sulla porta è già appeso un cartello: “cercasi personale”.

 Adesso è ora di brindare!

Treviso città gioiello del Veneto

Se ti trovi a Treviso per festeggiare assieme ai tuoi colleghi la nuova apertura di un bel negozio… cosa è più invitante di un bicchiere di prosecco? Una bottiglia naturalmente! Senza tralasciare l’immancabile risotto al radicchio trevigiano. Per fortuna Filippo ci ha fatto conoscere la trattoria “Toni del Spin”!

Il risotto è molto calorico e va bene per camminare! Si gira per tutto il centro e le nostre ombre ci sorridono dal fondo dei canali del Sile e del Cagnan dove nuotano tanti cigni bianchi. Arriviamo alla Loggia dei Cavalieri, il salotto dei nobili trevigiani, e poco più in là scopriamo il mulino dietro alla pescheria e le logge degli antichi lavatoi.

Loggia dei Cavalieri

Gli affreschi sugli edifici che ci guardano dalle pareti e la cornice gentile creata dai balconi curati che si sposano perfettamente con le finestre colorate, ci infondono un grande senso di conforto e di ospitalità.

Continuando a camminare passiamo davanti a Camelia Bakery, che gola che ci fanno quelle delizie di cupcakes colorati nella sua vetrina. Sembra di essere a Parigi!

Cullati nella nebbia torniamo verso casa, ancora incantati dalla musica di questo viaggio, dove presto torneremo a sognare.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *